Consiglio di Stato: associazioni temporanee e fideiussione


Nel caso di un appalto di servizi (e non di lavori) la stazione appaltante ha "la mera facoltà e non l'obbligo di chiedere ai concorrenti la presentazione di una cauzione provvisoria a corredo dell'offerta.

 

Se, dunque, in materia di appalti di servizi è certamente consentito (a differenza che negli appalti di lavori) alla stazione appaltante di non richiedere alcuna cauzione provvisoria ai concorrenti, deve ritenersi consentita, a fortiori, la richiesta di una cauzione provvisoria alla sola mandataria di un R.T.I.".

 

E' quanto sostenuto di recente dai giudizi di Palazzo Spada (Sez. V, 12 marzo 2009, n. 1470), i quali hanno confermato un precedente indirizzo giurisprudenziale (Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2951/2007), secondo il quale la previsione della lex specialis che ammette la costituzione della polizza da parte della sola mandataria non può essere considerata illegittima sulla base del principio espresso dall'Adunanza Plenaria con la decisione n. 8/2005, in base al quale negli appalti di lavori (e non di servizi) la polizza fideiussoria deve essere intestata anche alle mandanti.