Secondo la giurisprudenza non solo il fax è pienamente utilizzabile quale mezzo legale di comunicazione, ma al rapporto di favorevole trasmissione del documento con tale mezzo è attribuito altresì il valore di presunzione semplice, nel senso che colui che ha inviato il messaggio non deve in tal senso fornire alcuna ulteriore prova (C.d.S., Sez. VI, 19 giugno 2009, n. 4151), pur dovendo evidentemente tenersi conto dell'eventuale mancata possibile ricezione del fax, allorquando vengano indicate e comprovate specifiche circostanze dalle quali possa ragionevolmente dedursi che effettivamente, per un complesso di circostanze di fatto, il documento non è stato conosciuto (C.d.S., Sez. IV, 29 maggio 2009, n. 3365, fattispecie in cui la sede legale della società interessata, cui il documento via fax era stato inviato, era stata chiusa).
E' quanto affermato dal Consiglio di Stato, Sez. V 13 luglio 2010 n. 4526 |