E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 recante “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la compatibilità”.
Scarica l'allegato dalla home page.
Ecco in sintesi le principali novità.
Notai e farmacie
Ci saranno 500 notai in più e sarà indetto un unico grande concorso straordinario per l’apertura di 5mila nuove farmacie. Il concorso sarà per i farmacisti non titolari e potranno parteciparvi anche farmacisti che lavorano in ambito diverso da quello delle farmacie. Per quanto riguarda la vendita dei farmaci di fascia C, alla fine essi potranno essere venduti solo nelle farmacie. Il comma che di fatto consentiva, con alcuni vincoli, la vendita anche al di fuori di esse, è stato eliminato nell’ultima bozza del decreto.
Abolizione delle tariffe minime per i professionisti
I professionisti d’ora in poi dovranno presentare ai clienti dei preventivi; confermato, per quanto riguarda i benzinai, lo stop ai contratti di esclusiva tra gestori e compagnie. Confermata anche la possibilità per i distributori di vendere anche prodotti non-oil e spazio ai self-service senza limiti fuori dai centri abitati. Inoltre, il decreto stabilisce che la categoria dei benzinai non potrà scioperare per più di tre giorni.
Mutuo per l’acquisto di una casa
Le banche, gli istituti di credito e gli intermediari finanziari, se condizionano l’erogazione del mutuo alla stipula di un contratto di assicurazione sulla vita, devono sottoporre al cliente almeno due preventivi di due differenti gruppi assicurativi.
Taxi
La competenza sulle licenze torna in capo all’Autorità per le reti (che si occuperà anche di trasporti). Nel caso di un aumento del numero delle licenze è prevista una compensazione per chi ne possiede già una. Resta la possibilità di lavorare in più comuni e le licenze brevi. Accolte anche le richieste sulle licenze plurime.
RC auto
Gli agenti assicurativi dovranno offrire ai clienti informazioni su almeno tre diversi contratti forniti da altre compagnie assicurative per coprire la responsabilità civile per auto. Previsti anche sconti per chi monti una scatola nera per monitorare il proprio veicolo o in caso di constatazione preventiva delle condizioni del veicolo da parte della compagnia assicurativa.
Realizzazione di nuove opere infrastrutturali
Iter più veloci e trasparenti per mettere in moto i cantieri nel più breve tempo possibile. |