La cauzione provvisoria non può presentare contraddizioni o ambiguità, tali che il garante possa opporre alla Pubblica Amministrazione limitazioni alla garanzia prestata ovvero eccezioni tali da frustrare la finalità stessa della previsione normativa.
Di modo che, ogni qualvolta la polizza fideiussoria non consenta con immediatezza di ritenere assolta la finalità di garanzia di cui al citato art. 75, senza rendere necessario un lavoro interpretativo in ordine all'esatto contenuto (ovvero in ordine gli stessi soggetti contraenti, come nel caso di specie) di un contratto stipulato tra privati, occorre ritenere non correttamente adempiuta la prescrizione del bando di gara, con conseguente onere, a carico della stazione appaltante, di procedere all'esclusione dell'impresa partecipante (Consiglio di Stato sez. IV 17 ottobre 2012 n. 5340). |