Consiglio di Stato: avvalimento senza formalità


L'avvalimento non è imperativamente disciplinato dalla legge nei suoi aspetti formali e nel suo contenuto sostanziale.

 

L'art. 49 del D.lgs 163/2006 si limita infatti a disporre che il concorrente, in tale ipotesi, deve semplicemente allegare "una dichiarazione…….attestante l'avvalimento dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara , con specifica indicazione dei requisiti stessi e dell'impresa ausiliaria", nonché "una dichiarazione sottoscritta dall'impresa ausiliaria con cui quest'ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente".

 

Ne deriva che per l'esistenza e l'operatività del contratto di avvalimento non sono necessari, in linea di principio, contenuti particolari e/o predeterminati, né specifiche tassative formalità, oltre a quelle specificate dalla norma (Consiglio di Stato Sez. V 19 settembre 2012, n. 4970)