TAR Campania: in tema di consorzio stabile


Il consorzio stabile è connotato da una sorta di rapporto organico che lega ad esso le imprese partecipanti, più intenso di quello proprio delle altre forme associative di concorrenti previste dall’ordinamento (raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari o GEIE), ed ha una sua autonoma identità soggettiva e qualificazione, che gli consente di partecipare alle gare pubbliche, cosicché è lo stesso ad assumere in toto su di sé, con le qualificazioni possedute, l'onere della esecuzione delle prestazioni contrattuali, a nulla rilevando che abbia all’uopo designato una o più consorziate (lo afferma il TAR Campania Napoli Sez. VIII 5 settembre 2012 n. 3744, richiamando cfr. Cons. Stato, Sez. V, n. 1534/2010; n. 7524/2010; n. 2454/2011)