Consiglio di Stato: ma secondo qualcuno occorre attendere la Corte di Giustizia …


Sempre in tema di oneri per la sicurezza si segnala un’Ordinanza del Consiglio di Stato (sez. V 13 settembre 2016 n. 3850) nella quale è rilevato che “l'orientamento dell’Adunanza Plenaria” (n.d.r. che oggi sembrerebbe superato in ragione della pronuncia precedentemente esaminata) “in tema di obbligo d’indicazione dei costi della sicurezza aziendale, avuto riguardo alla sua conformità alla normativa europea, è stato messo in discussione da diversi tribunali amministrativi regionali (TAR Piemonte, ord. 16 dicembre 2015, n. 1745; TAR Campania, Napoli, ord. 27 gennaio 2016, n. 451), i quali hanno rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione pregiudiziale della compatibilità, con i principi comunitari, della normativa nazionale che impone al concorrente di indicare nell’offerta economica, a pena di esclusione, gli oneri detti”.