Una Guida operativa per orientarsi nella nuova disciplina del Project Finanacing integralmente ridisegnata dal DLgs 152/2008, il
III Decreto correttivo del Codice dei contratti di lavori, servizi e forniture.
Il volume illustra le diverse procedure ad iniziativa pubblica e privata attivabili, individuando:
i principali problemi di carattere operativo
le soluzioni possibili caso per caso
anche alla luce delle recenti Linee Guida fornite dall'Autorita' di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e
forniture e dalla giurisprudenza.
Il Sommario
la disciplina del Project Finencing: origini e procedure
la finanzia di progetto nel Codice dei Contratti alla luce del II e del III Decreto correttivo
le tipologie di opere realizzabili con il sistema del Project Financing: lavori pubblici, lavori di pubblica utilita' e lavori
strutturalmente e direttamente collegati; "opere calde" e "opere fredde"; il contributo pubblico; la cessione di
immobili a titolo di prezzo; le indicazioni della Corte di Giustizia europea; i presupposti per l'avvio della procedura
le procedure ad iniziativa pubblica: la procedura "monofasica"
come redigere l'offerta
le garanzie
come svolgere la gara
le procedure ad iniziativa pubblica:la procedura "bifasica"
le procedure ad iniziativa del privato
l'intervento del privato nella fase di programmazione
le ulteriori novita' introdotte dal III Decreto correttivo in materia di Finanza di Progetto
lo Schema di regolamento attuativo del Codice dei Contratti
Appendice Legislativa
|