www.studiogvs.it
legale@studiogvs.it
segreteria@studiogvs.it
massimo.gentile@studiogvs.it
arrigo.varlarosinisi@studiogvs.it
home
/
archivio 2011
Studio Legale Associato Gentile - Varlaro Sinisi
Home
Chi siamo
Pubblicazioni
Commenti
Iscrizione alla newsletter
Archivio 2016
Archivio 2015
Archivio 2014
Archivio 2013
Archivio 2012
Archivio 2011
Archivio 2010
Archivio 2009
Archivio 2008
Docenza&Formazione
Link istituzionali:
Autoritá per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture
La Giustizia Amministrativa
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Appalti Pubblici
sintesi delle recenti novità normative
e delle pronunce della giurisprudenza e dell’Autorità di Vigilanza
Indice aggiornamenti 2011:
Gennaio
Marzo
Aprile
Giugno-Luglio
Settembre
Ottobre
Dicembre
Aggiornamento: Dicembre 2011
Ritorna all'indice
E’ in libreria la raccolta aggiornata di pronunce e circolari in materia di contratti pubblici
Visualizza il commento
Decreto “Monti”: tutte le novità in materia di appalti
Visualizza il commento
E’ entrato in vigore lo “Statuto delle Imprese”
Visualizza il commento
Il Codice delle leggi antimafia
Visualizza il commento
Regolamento UE: le nuove “soglie” comunitarie
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: il DURC non si discute …
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: la lex specialis vincola Commissione di gara
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: se la P.A. sbaglia il nome…
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: articolo 38. Chi è tenuto a rendere la dichiarazione?
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: segreti e accesso
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: ATI e appalti servizi. Quote di partecipazione, qualificazione ed esecuzione
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: sempre in tema di ATI e quote di partecipazione …
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: avvalimento senza limiti
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: se cambia il numero dei commissari …
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: in tema di “falso innocuo”
Visualizza il commento
TAR Lazio: il commissario “competente”
Visualizza il commento
TAR Lazio: la richiesta di certificazione del sopralluogo è nulla
Visualizza il commento
TAR Veneto: se l’importo della cauzione è errato, l’impresa può integrare
Visualizza il commento
TAR Veneto: sostanza e forma
Visualizza il commento
TAR Puglia: sempre in tema di sostanza e forma…
Visualizza il commento
TAR Calabria: la presenza vale conoscenza
Visualizza il commento
TAR Sicilia: senza dichiarazioni è inammissibile l’avvalimento
Visualizza il commento
TAR Veneto: gli oneri di sicurezza vanno indicati nell’offerta, ma se la P.A. confonde le idee …
Visualizza il commento
Autorità: referenze bancarie e avvalimento
Visualizza il commento
Autorità: no alla soglia di sbarramento “tardiva”
Visualizza il commento
Aggiornamento: Ottobre 2011
Ritorna all'indice
D.M. Infrastrutture: compensazione prezzi materiale da costruzione
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: ancora in tema di soggetti tenuti a rendere la dichiarazione ex articolo 38
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: in tema di legittimazione delle associazioni di categoria
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: il bando prevale sul disciplinare, ma la confusione prevale su tutto …
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: l’individuazione dei criteri a base dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: cosa accade se la comunicazione di esclusione è tardiva
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: quando l’apporto tecnico in sede di offerta è <<sostanzioso>>
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: DURC regolare dall’inizio alla fine …
Visualizza il commento
TAR Sicilia: come trattare le offerte <<a cavallo delle ali>>
Visualizza il commento
TAR Lazio: tassatività delle cause di esclusione
Visualizza il commento
TAR Lazio: modalità di indicazione dei costi della sicurezza
Visualizza il commento
TAR Lombardia: la relazione riservata del RUP è accessibile!
Visualizza il commento
TAR Umbria: le condanne vanno dichiarate anche dopo il “decreto sviluppo”
Visualizza il commento
TAR Marche: i plichi si aprono in pubblico
Visualizza il commento
TAR Veneto: se il bando esclude l’avvalimento… correre subito in Tribunale!
Visualizza il commento
TAR Lombardia: ok ai verbali di gara cumulativi
Visualizza il commento
TAR Sicilia: se manca la firma in calce all’offerta…
Visualizza il commento
TAR Campania: qualità sì, qualità no …
Visualizza il commento
Autorità: L'avvalimento nelle procedure di gara - Documento di consultazione
Visualizza il commento
Aggiornamento: Settembre 2011
Ritorna all'indice
Regolamento Commissione europea: varati i nuovi modelli di formulari per le gare
Visualizza il commento
Corte Costituzionale: è legittimo l’incameramento automatico della cauzione provvisoria
Visualizza il commento
Adunanza Plenaria: le buste tecniche vanno aperte in seduta pubblica
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: l’impresa va ammessa se l’infrazione è contestata
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: interpretazione lex specialis e favor partecipationis
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: quando la modulistica è carente …
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: commissione pari o dispari?
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: aggiudicazione provvisoria e definitiva
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: no a progettisti dipendenti
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: gli adempimenti alla luce del sole…
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: illegittimo il divieto di costituire ATI tra imprese in possesso dei requisiti
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: in tema di verifica dell’anomalia
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: inderogabilità delle previsioni in tema di cauzione provvisoria
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: chi prevale tra bando e lettera di invito?
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: inderogabilità delle previsioni in tema di cauzione provvisoria
Visualizza il commento
TAR Lombardia: ATI e avvalimento
Visualizza il commento
TAR Lombardia: la corrispondenza tra requisiti e quota di partecipazione all’ATI non si applica agli appalti di servizi
Visualizza il commento
TAR Lazio: se l’offerta è pari a zero…
Visualizza il commento
TAR Lazio: i requisiti ex articolo 38 vanno dichiarati anche nel silenzio del bando
Visualizza il commento
TAR Piemonte: obbligatorio motivare la scelta della procedura negoziata
Visualizza il commento
TAR Puglia: nessun problema se la commissione… “va di corsa”
Visualizza il commento
TAR Puglia: no a valutazione tecnico discrezionale in caso di prezzo più basso
Visualizza il commento
TAR Lombardia: requisiti proporzionati e non
Visualizza il commento
Autorità: prime indicazioni sui bandi tipo
Visualizza il commento
Autorità: è ammissibile la modifica della compagine consortile?
Visualizza il commento
Autorità: alla stazione appaltante è vietata la .... “via di fuga”
Visualizza il commento
Autorità: è nulla la rinuncia preventiva agli interessi per ritardato pagamento
Visualizza il commento
Autorità: se gli elaborati progettuali sono costosi…
Visualizza il commento
Aggiornamento: Giugno-Luglio 2011
Ritorna all'indice
Convertito il DL di sviluppo
Visualizza il commento
e
scarica il testo in pdf
Tracciabilità: fine del transitorio
Visualizza il commento
Project financing: si torna all'antico
scarica il testo in pdf
Decreto Ministero: tasso di mora periodo 1° gennaio 2011-31 dicembre 2011
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: l’estinzione delle condanne penali non può costituire causa di esclusione
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: valutazione dell’anomalia delle offerte
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: nel contrasto tra bando e lettera di invito prevale il bando
Visualizza il commento
TAR Friuli Venezia Giulia: Condanna di terzi e ragionevole conoscenza
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: le cautela per la conservazione dei plichi
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: offerte anomale e CTU
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: procuratore speciale e falso innocuo
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: sempre sul tema ...
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: no al subentro in corso di gara
Visualizza il commento
TAR Veneto: in tema di controllo dei poteri del fideiussore
Visualizza il commento
TAR Puglia: se il prezzo viene svelato prima ...
Visualizza il commento
TAR Puglia: non a documenti sostitutivi relativi alla capacità tecnica e professionale
Visualizza il commento
TAR Puglia: in tema di avvalimento "cumulativo"
Visualizza il commento
TAR Marche: se il plico arriva tardi...
Visualizza il commento
TAR Sicilia: Consorzio stabile o non stabile?
Visualizza il commento
TAR Sardegna: il termine di dieci giorni per la comprova dei requisiti
Visualizza il commento
TAR Lazio: quando l'importo a base di gara è basso..
Visualizza il commento
TAR Lazio: giudizio sull'anomalia dell'offerta
Visualizza il commento
Autorità: il "peso" dell'elemento prezzo nell'offerta economicamente più vantaggiosa
Visualizza il commento
Autorità: comportamenti censurati in tema di ATI e varianti
Visualizza il commento
Autorità: stop agli appalti per le imprese che pagano il "pizzo"
Visualizza il commento
Autorità: nessun limite all'avvalimento <<interno>>
Visualizza il commento
Aggiornamento: Aprile 2011
Ritorna all'indice
Modificato il Codice dei Contratti e il suo Regolamento di attuazione: DL recante norme urgenti per l’economia
Visualizza il commento
e
scarica il testo in pdf
La cauzione definitiva alla luce della sentenza delle Sezioni Unite e del D.P.R. n. 207/2010
Scarica l'articolo
Decreto caro materiali: nessun aumento dei prezzi per l'anno 2010
Visualizza il commento
Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato: rapporto tra domanda di annullamento e di risarcimento danni
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: il significato del termine "sigillare"...
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: i presupposti per la procedura negoziata
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: la lettura dell'offerta economica in privato ...
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: quando può intervenire il <<supplente>>
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: la misura del mancato utile
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: varianti sì, ma a certe condizioni
Visualizza il commento
TAR Toscana: se manca un commissario...
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: inutile il pagamento post domanda di partecipazione
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: mancata dichiarazione in ordine all'inesistenza di condanne
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: sull'obbligo delle ATI di indicare la suddivisione percentuale dei lavori
Visualizza il commento
Corte di Cassazione: turbativa d'asta anche se il collegamento è legittimo
Visualizza il commento
TAR Lazio: appalti di servizi e obbligo di specificazione delle quote di partecipazione all'ATI
Visualizza il commento
TAR Lazio: no alla dichiarazione sui cessati dalla carica che prende le distanze
Visualizza il commento
TAR Lazio: se il contratto è firmato prima del termine ...
Visualizza il commento
TAR Lazio: procedure in economia e cottimo fiduciario
Visualizza il commento
TAR Puglia: se l'offerta è firmata male...
Visualizza il commento
TAR Sicilia: le informazioni della stazione appaltante oltre tempo
Visualizza il commento
Autorità: in tema di sanzioni alle imprese ex articolo 74 D.P.R. n. 207/2010
Visualizza il commento
Autorità: il "peso" dell'elemento prezzo nell'offerta economicamente più vantaggiosa
Visualizza il commento
Autorità: sempre in tema di offerta economicamente più vantaggiosa
Visualizza il commento
Authority appalti: stop agli appalti per le imprese che pagano il "pizzo"
Visualizza il commento
Aggiornamento: Marzo 2011
Ritorna all'indice
Nuovo Regolamento: tutte le novità in materia di esecuzione lavori
Scarica l'articolo
Milleproroghe: approvazione sul filo di lana
Visualizza il commento
Comunicato Ministero dell'economia e delle finanze: interessi per ritardato pagamento
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: DURC e valutazione gravità
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: fideiussione e ATI
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: avvalimento del capitale sociale
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: termine perentorio ma … prorogabile
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: plichi “sotto chiave” senza obbligo di verbalizzazione…
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: … ma secondo un’altra pronuncia ,,,
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: le “insindacabili” valutazioni di idoneità
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: se le prescrizioni di gara sono inutili e pesanti ….
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: sulla clausola di “equivalenza”
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: ATI e indicazione delle quote
Visualizza il commento
TAR Lazio: sulla regolarità contributiva
Visualizza il commento
TAR Lazio: legittime ulteriori limitazioni al subappalto
Visualizza il commento
TAR Sicilia: se mancano i soldi …
Visualizza il commento
TAR Toscana: consorzi, consorzi stabili e consorzi di cooperative…
Visualizza il commento
TAR Friuli: se la dichiarazione sul subappalto è irregolare …
Visualizza il commento
TAR Lombardia: il falso innocuo
Visualizza il commento
TAR Puglia Bari: accesso e segreti …
Visualizza il commento
TAR Puglia Bari: sulla decorrenza de termine per impugnare
Visualizza il commento
TAR Campania: l’integrità dei plichi va verificata in pubblico
Visualizza il commento
Autorità: in tema di mancato pagamento dei subappaltatori
Visualizza il commento
Autorità: no a ulteriori garanzie rispetto a quelle di legge
Visualizza il commento
Aggiornamento: Gennaio 2011
Ritorna all'indice
La disciplina dell’avvalimento <<gara per gara>> nel nuovo regolamento: la confusione aumenta
Scarica l'articolo
Il nuovo regolamento è stato pubblicato
Visualizza il commento
Tracciabilità: con la conversione del decreto legge n. 187 arrivano ulteriori novità
Visualizza il commento
Interessi legali: il nuovo saggio
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: annullamento aggiudicazione e sorte del contratto
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: avvalimento e settori speciali
Visualizza il commento
Consiglio di Stato. Informazioni tipiche ed atipiche
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: cosa fare se il plico è lacerato
Visualizza il commento
Consiglio di Stato: in tema di regolarità della gara e componenti della commissione
Visualizza il commento
TAR Lazio: ancora sul falso innocuo ...
Visualizza il commento
TAR Campania: affidabilità morale
Visualizza il commento
TAR Lombardia: se la P.A. ci ripensa ...
Visualizza il commento
TAR Piemonte: il giudizio di non anomalia
Visualizza il commento
TAR Lazio: modalità applicative del << taglio delle ali>>
Visualizza il commento
Autorità: formula matematica per l'attribuzione del punteggio all'offerta economica
Visualizza il commento
webmaster@studiogvs.it
| ©2008 studiogvs P.Iva: 06909671007