www.studiogvs.it

Studio Legale Associato Gentile - Varlaro Sinisi

Appalti Pubblici
sintesi delle recenti novità normative
e delle pronunce della giurisprudenza e dell’Autorità di Vigilanza


Aggiornamento: Dicembre 2009

Ritorna all'indice

Regolamento CE: le nuove soglie europee per gli appalti
freccia Visualizza il commento


Circolare Ministero Infrastrutture: disciplina transitoria requisiti di progettazione
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: se la commissione è incompetente ...
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: avvalimento e gare di progettazione
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: in tema di requisiti di partecipazione agli appalti di servizi
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: se il prodotto è migliore delle specifiche...
freccia Visualizza il commento


TAR Veneto: requisiti dell'ATI e aumento del quinto
freccia Visualizza il commento


TAR Puglia: timbri e firme sulle buste
freccia Visualizza il commento


TAR Sicilia: mai stabilire un preventivo limite al ribasso...
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: se in passato l'aggiudicatario era stato inadempiente ...
freccia Visualizza il commento


TAR Molise: affidamenti di lavori sotto la soglia dei 500 mila euro
freccia Visualizza il commento


TAR Calabria: prime indicazioni sulla nuova disciplina delle SIOS
freccia Visualizza il commento


Autorità: la busta giusta nel posto sbagliato ...
freccia Visualizza il commento


Autorità: affidamento servizi di progettazione di importo inferiore a € 100.000
freccia Visualizza il commento


Autorità: associazioni temporanea e certificato di qualità
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Novembre 2009

Ritorna all'indice

Regolamento: la luce in fondo al tunnel ...
freccia Visualizza il commento


Ecomafie: siglato protocollo d'intesa
freccia Visualizza il commento


Corte di giustizia: obbligo di concorrenza reale anche per le procedure negoziate
freccia Visualizza il commento


Corte di Cassazione: in tema di garanzia decennale
freccia Visualizza il commento


Corte di Cassazione: come individuare l'oggetto dell'appalto
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: i reati da dichiarare
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: affidamento di servizi socio assistenziali
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: il diritto di accesso del subappaltatore
freccia Visualizza il commento


Corte dei Conti: a chi va il ribasso?
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: esclusione dalla gara per aspetti "formali"
freccia Visualizza il commento


TAR Sicilia: se la P.A. si rifiuta di stipulare il contratto di appalto ...
freccia Visualizza il commento


TAR Campania: obbligo di "simmetria" tra quota di lavori e quota di partecipazione all'ATI
freccia Visualizza il commento


TAR Campania: diritto di accesso
freccia Visualizza il commento


TAR Puglia: illegittima la richiesta in gara del DURC
freccia Visualizza il commento


Autorità: schemi di dichiarazione predisposti dalla stazione appaltante
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Ottobre 2009

Ritorna all'indice

Legge 15 luglio 2009, n. 94: una nuova causa di esclusione dagli appalti
freccia Visualizza il commento


D.L. 25 settembre 2009 n. 135: Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: no all'avvalimento se serve solo ai fini della valutazione dell'offerta
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: in tema di società mista
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: quando l'offerta economica è pari a zero ...
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: in caso di esclusione dell'anomalia occorre rifare i conteggi se l'aggiudicatario
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: la responsabilità precontrattuale per annullamento della gara
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: contraddittorio e offerta anomala
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: no alla "confusione" tra requisiti e criteri di valutazione
freccia Visualizza il commento


T.A.R. Lombardia: sul ruolo dell'Autorità
freccia Visualizza il commento


TAR Veneto: se il reato è risalente e depenalizzato...
freccia Visualizza il commento


TAR Campania: illegittimo il bando se il prezziario non è aggiornato
freccia Visualizza il commento


TAR Toscana: no all'escussione della cauzione in caso di carenza dei requisiti di ordine generale
freccia Visualizza il commento


TAR Veneto: libertà di giustificazioni nella verifica di anomalia
freccia Visualizza il commento


TAR Emilia: in caso di consorzi stabili i requisiti generali vanno dichiarati anche dalla consorziate
freccia Visualizza il commento


TAR Trentino Alto Adige: diritto di accesso anche se i termini per ricorrere sono scaduti
freccia Visualizza il commento


Autorità: l'aggiudicatario può integrare la documentazione anche dopo la scadenza del termine di legge
freccia Visualizza il commento


Autorità: in caso di sorteggio non vanno comprovati i requisiti generali
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Settembre 2009

Ritorna all'indice

Legge Comunitaria 2008: delega per l’attuazione della “direttiva ricorsi”
freccia Visualizza il commento


D.lgs. 3 agosto 2009 n. 196: integrazione e correzione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
freccia Visualizza il commento


Nuovo saggio degli interessi per ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali
freccia Visualizza il commento


Offerte anomale: le novità
freccia Visualizza il commento


D.M. infrastrutture e dei trasporti 4 agosto 2009: il nuovo tasso di mora
freccia Visualizza il commento


Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: in tema di nuove norme tecniche per le costruzioni
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: requisiti e criteri di valutazione… vietato confondere
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: modifica lex specialis e riapertura termini
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: quando una dichiarazione è da ritenersi “falsa”
freccia Visualizza il commento


CGA Regione Sicilia: no alla regolarizzazione postuma
freccia Visualizza il commento


TAR Calabria: certificazione di qualità
freccia Visualizza il commento


TAR Emilia Romagna: in tema di esecutore determinato
freccia Visualizza il commento


TAR Sardegna: la violazione in materia previdenziale è sempre grave
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: conseguenze per la mancata dichiarazione di condanne penali
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: offerta economicamente più vantaggiosa e criteri motivazionali
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: sulla legittimità della clausola di “sbarramento”
freccia Visualizza il commento


TAR Abruzzo: incarico di progettazione e d.l. Se il bando lo prevedeva, vietata la marcia indietro
freccia Visualizza il commento


Autorità: favor partecipationis alle gare e sigillatura offerte
freccia Visualizza il commento


Autorità: in tema di cauzione provvisoria e definitiva
freccia Visualizza il commento


Autorità: la facoltà di “riesame” della Commissione di gara
freccia Visualizza il commento


Autorità: appalto di servizi e obbligo di indicare la ripartizione dell’appalto
freccia Visualizza il commento


Autorità: è legittimo imporre ai concorrenti di dichiarare anche i reati estinti e depenalizzati
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Luglio 2009

Ritorna all'indice

Collegato semplificazione: la questione della contestuale partecipazione alla gara consorzio-consorziata
freccia Visualizza l'articolo


Specifiche tecniche: il quadro alla luce delle recenti indicazioni dell’Autorità
freccia Visualizza l'articolo


Varato il decreto "anticrisi": le novità
freccia Visualizza il commento


Corte di Giustizia: no all’esclusione automatica delle imprese collegate
freccia Visualizza il commento


Corte di Cassazione: in tema di DIA
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: mancata specificazione di data e ora di apertura dei plichi. Conseguenze
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: sulla motivazione dell'occupazione d'urgenza
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: gli indizi di mafiosità
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: il silenzio assenso dell'ANAS
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: operazione tra requisiti e criteri di valutazione delle offerte
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: mancata dichiarazione sul subappalto. Quali conseguenze?
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: legittimazione ad impugnare
freccia Visualizza il commento


TAR Marche: anomalia dell'offerta. Nessun obbligo per avviare il sub procedimento
freccia Visualizza il commento


TAR Puglia: quando è competente il giudice ordinario
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: non vi è alcun obbligo di impugnare l'aggiudicazione provvisoria
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: l'offerta non può che essere unica ...
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: in tema di dichiarazione disabili
freccia Visualizza il commento


TAR Puglia: se l'offerta va persa ...
freccia Visualizza il commento


TAR Lombardia: quando la fornitura è da ritenersi "analoga"...
freccia Visualizza il commento


TAR Lombardia: conseguenza circa la mancata indicazione del costo della sicurezza
freccia Visualizza il commento


TAR Calabria: irregolarità formali. Quando escludere?
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: se il bando viola le norme a tutela del credito ...
freccia Visualizza il commento


TAR Campania: in tema di incompatibilità dei commissari di gara
freccia Visualizza il commento


TAR Campania: avvalimento senza se e senza ma ...
freccia Visualizza il commento


Autorità: ulteriori indicazioni sul project
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Giugno 2009

Ritorna all'indice

Pubblicato lo <<speciale>> DM caroprezzi
freccia Visualizza il commento


Corte Costituzionale: incostituzionale la legge Campania sull'avvalimento
freccia Visualizza il commento


Corte di giustizia: rapporti di controllo o collegamento e direttiva comunitaria
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: esclusione dalla gara per ragioni formali
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: quota di qualificazione, quota di partecipazione all'ATI e quota di esecuzione dei lavori ...
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: se il bando non prevede il versamento del contributo all'Autorità ...
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: il meccanismo del prezzo chiuso
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: si alla modifica dei giustificativi, no alla modifica dell'offerta
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: commissari di gara inadeguati
freccia Visualizza il commento


Autorità: si all'istruttoria per individuare l'equivalenza dei prodotti
freccia Visualizza il commento


Autorità: requisiti più rigorosi per i "servizi" di manutenzione
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: quando è possibile il recesso dall'ATI in fase di gara ...
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: risarcimento del danno in caso di perdita dell'appalto
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: se ad impugnare l'aggiudicazione è l'impresa già esclusa ...
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Maggio 2009

Ritorna all'indice

Consiglio di Stato: il ricorso al CTU sui giudizi di anomalia
freccia Visualizza il commento


Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Siciliana: appalti di servizi e forniture e obbligo di indicazione delle quote di partecipazione all’ATI
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: è illegittimo escludere le imprese “causidiche”
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: in tema di DURC
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: cessione di ramo d’azienda e partecipazione alle gare
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: quando l’offerta tecnica è abnorme
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: è legittimo fissare due termini di presentazione delle offerte
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: è obbligatorio dichiarare tutte le condanne …
freccia Visualizza il commento


… non secondo il TAR Lazio …
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: rigorosa distinzione tra criteri d’idoneità e criteri di aggiudicazione
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: professionisti competenti al frazionamento
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: termini dimezzati anche per i motivi aggiunti
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: la revoca dell’incarico è atto negoziale
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: potere di autotutela e obbligo di motivazione
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: non all’esclusione quando la clausola è ambigua …
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Aprile 2009

Ritorna all'indice

Decreto milleproroghe (DL 20 dicembre 2008, n. 207): nessun obbligo di procedere a gara pubblica per i concessionari autostradali.
freccia Visualizza il commento


Autorità: il sopralluogo obbligatorio è legittimo
freccia Visualizza il commento


Autorità: in tema di divieto di menzionare marchi e brevetti
freccia Visualizza il commento


Autorità: associazioni temporanee ed avvalimento
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: nelle forniture la certificazione di qualità non è obbligatoria
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: associazioni temporanee e fideiussione
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: in sede di verifica dell'anomalia non sono consentiti aggiustamenti dell'offerta
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: avvalimento senza vincoli
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: house providing e controllo analogo
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: obbligo di valutazione dell'offerta nel complesso ai fini dell'anomalia
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: rapporti di collegamento e controllo e detentore dei pacchetti
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: viene meno il DM sulla compensazione prezzi
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: i requisiti devono essere ragionevoli
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: in tema di offerta a prezzi unitari
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: requisiti errati ed autotutela
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: no al risarcimento in forma specifica se i lavori sono quasi ultimati
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: responsabilità della PA in caso di revoca per carenza finanziamenti
freccia Visualizza il commento


TAR Abruzzo: ruolo e funzione dei giustificativi
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Marzo 2009

Ritorna all'indice

Decreto anticrisi: i "rischi" delle nuove norme sugli appalti pubblici
freccia Visualizza il commento


Tasso di interesse di mora: è stato emanato il nuovo il D.M.
freccia Visualizza il commento


Autorità: incarico di collaudo ed incompatibilità
freccia Visualizza il commento


Autorità: quando è obbligatorio indicare una categoria in bando di gara
freccia Visualizza il commento


Autorità: In tema di offerta economicamente più vantaggiosa
freccia Visualizza il commento


Autorità: adeguatezza e proporzionalità dei requisiti di partecipazione
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: i poteri della commissione giudicatrice
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: la dimostrazione del fatturato
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: limiti alle varianti in sede di offerta
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: il punteggio da assegnare alle "esperienze pregresse"
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: in tema di tariffe professionali
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Giustizia Regione Siciliana: offerta a corpo e offerta a misura
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Giustizia Regione Siciliana: la presenza del "giovane professionista"
freccia Visualizza il commento


Cassazione: giurisdizione in tema di recesso anticipato della P.A.
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: pubblicità delle sedute
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: compensazione prezzi
freccia Visualizza il commento


TAR Veneto: quando l'offerta non è sottoscritta ...
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: divieto di commistione dei criteri di aggiudicazione con i requisiti di partecipazione.
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Febbraio 2009

Ritorna all'indice

Autorità: importo a base d’asta e rispetto del costo del lavoro
freccia Visualizza il commento


Autorità: è legittimo imporre la visione del progetto a ciascuna impresa associata
freccia Visualizza il commento


Autorità: altolà ai localismi …
freccia Visualizza il commento


Autorità: nulla da fare se il contributo è pagato in ritardo …
freccia Visualizza il commento


Autorità: il busillis della categoria OG11 …
freccia Visualizza il commento


Autorità: varate le linee guida per finanza di progetto e studi di fattibilità
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: diritto di accesso e impugnazione del diniego
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: società miste e divieto di assegnazione diretta ai soci
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: revoca aggiudicazione e risarcimento del danno
freccia Visualizza il commento


Cassazione: in tema di riserve per sospensione lavori
freccia Visualizza il commento


TAR Palermo: la dichiarazione sui disabili va prodotta anche nel silenzio del bando …
freccia Visualizza il commento


TAR Piemonte: quando l’impresa singola diventa ATI …
freccia Visualizza il commento


TAR Piemonte: quando chiudere le porte al pubblico…
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: in tema di autocertificazione e attribuzione punteggi
freccia Visualizza il commento


TAR Aosta: ATI miste ed avvalimento
freccia Visualizza il commento


TAR Emilia: via libera all’avvalimento anche in assenza del documento contrattuale?
freccia Visualizza il commento


TAR Emilia: con il confronto a coppie basta il punteggio
freccia Visualizza il commento


Aggiornamento: Gennaio 2009

Ritorna all'indice

Sicurezza sul lavoro: proroga termini
freccia Visualizza il commento


Finanziaria 2009: le novità
freccia Visualizza il commento


Aumento dei materiali: convertito con (diverse) modifiche il decreto legge
freccia Visualizza il commento


Autorità: quando la stazione appaltante induce in errore …
freccia Visualizza il commento


Autorità: indicazioni per la scelta del criterio di aggiudicazione
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: nulla da fare se il certificato di qualità è scaduto
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: in tema di consorzi stabili
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: quando le versioni del bando sono duplici …
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: aggiudicazione e fallimento
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: i tentativi di infiltrazione mafiosa
freccia Visualizza il commento


Corte di Cassazione: ingerenza della P.A. e difetti dell’opera
freccia Visualizza il commento


Corte di Cassazione: se il progettista è privo di incarico …
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: associazione temporanea e presa visione dei luoghi
freccia Visualizza il commento


Consiglio di Stato: l’offerta incompleta
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: la SOA non basta?
freccia Visualizza il commento


TAR Bolzano: le garanzie dei progettisti
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: la responsabilità precontrattuale della P.A.
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: subappalto categoria OG 11
freccia Visualizza il commento


TAR Calabria: quote di partecipazione all’ATI e qualificazione
freccia Visualizza il commento


TAR Lazio: la necessaria logicità dei requisiti di partecipazione
freccia Visualizza il commento

webmaster@studiogvs.it | ©2008 studiogvs P.Iva: 06909671007